Benvenuto sul sito della Corte di Appello di Roma

Corte di Appello di Roma - Ministero della Giustizia

Corte di Appello di Roma
Ti trovi in:

Area Persona, Famiglia e Minorenni

Coordinatore:
Dott.ssa Carmela FARINARO

areapersonafamigliaminorenni.ca.roma@giustizia.it
sezpfm.ca.roma@giustiziacert.it

Orario di apertura al pubblico a partire dal 14 maggio 2012:
ore 9,00 – 12,00

cancelleriafamiglia.ca.roma@giustizia.it


EDIFICIO
PIANO
STANZA
TEL
Via Mario Amato, 13/15
2
109/111
06398088119-8117

Presidente
Dott.ssa Rosaria RICCIARDI  


Composizione:
3 Giudici togati


Funzionario responsabile:


Competenze:

  • appelli avverso provvedimenti del Tribunale in materia di: interdizione, inbilitazione, separazione, divorzio, filiazione legittima e naturale, regime patrimoniale della famiglia, attribuzione di quota di pensione e di indennità di fine rapporto lavorativo, matrimonio, alimenti, dichiarazione giudiziale di paternità/maternità naturale di persona maggiorenne, adozione di maggiorenni, fondo patrimoniale, sequestro dei beni del coniuge separato, ricoscimento della nullità del matrimonio dichiarato dalla Sacra Rota, riconoscimento sentenze straniere nelle materie trattate dalla sezione, rogatorie civili nazionali concernenti le materie trattate dalla sezione, regolamenti comunitari nelle meterie trattate dalla sezione, reclami ex Art. 708 c.p.c., mutamento di sesso, mantenimento di figli naturali e legittimi, reclami avverso provvedimenti relativi a: domicilio, residenza delle persone fisiche, rettifica dello stato civile, amministratore di sostegno, modifica delle condizioni di separazione e di divorzio, ricoscimento della nullità del matrimonio dichiarato dalla Sacra Rota (ricorso congiunto), dichiarazione di assenza o di morte presunta, ricorso per la liquidazione degli onorari dei diritti degli avvocati (ar tt. 28 e 29 Legge 794/1991).

Cancelleria:

  • liquidazioni patrocinio a spese dello Stato;
  • rapporti con i Servizi Sociali territorialmente competenti;
  • trasmissione dei fascicoli al visto del PG;
  • deposito atti e rilascio copie/certificazioni ;
  • esecuzione delle sentenze/decreti.

cancelleriaminorennipenale.ca.roma@giustizia.it


EDIFICIO
PIANO
STANZA
TEL
Via Mario Amato, 13/15
2
110
06398088155

Presidente:
Dott. Antonio Lo Surdo  


Composizione:

  • 3 Giudici togati
  • 2 Giudici non togati

Funzionario responsabile:

 


Competenze:

  • appelli avverso sentenze del Tribunale per i minorenni nei procedimenti per reati commessi da minorenni;
  • procedure di estradizione e MAE relative a reati commessi da minorenni;
  • misure cautelari e incidenti di esecuzione relativi alle predette procedure.

Cancelleria:

  • tenuta registro generale, registro ingiusta detenzione, registro revisione, registro estradizione, registro Mandato di Arresto Eruropeo, registro F.U.G.;
  • liquidazioni patrocinio a spese dello Stato;
  • deposito atti e rilascio copie/certificazioni;
  • trasmissione dei fascicoli al visto del PG;
  • esecuzione delle sentenze/ordinanze;
  • gestione provvedimenti pubblicati/conservazione/archiviazione/rilegatura/rilascio copie.

cancelleriaminorennicivile.ca.roma@giustizia.it


EDIFICIO
PIANO
STANZA
TEL
Via Mario Amato, 13/15
2
108
06398088118

Presidente
Dott.ssa Rosaria RICCIARDI  


Composizione

  • 3 Giudici togati
  • 2 Giudici non togati  

Funzionario addetto al settore civile:

 


Competenze:

  • impugnazini avverso provvedimenti del Tribunale per i minorenni in materia di: autorizzazione a contrarre matrimonio, dichiarazione giudiziale di paternità/maternità naturale di minorenne, azione di disconoscimento di paternità, stato di adottabilità, adozione in casi particolari, idoneità all'adozione internazionale, riconoscimento di figlio naturale, decadenza dalla potestà genitoriale, regolamentazione visite, affidamento minorenni, costituzione di usufrutto, destinazione del ricavato alla vendita dei beni di minorenni;
  • rogatorie civili nazionali concernenti le materie trattate dalla sezione, Regolamenti Comunitari in materia minorile, ricorso per la liquidazione degli onorari dei diritti degli avvocati (ar tt. 28 e 29 Legge 794/1991), anche nel caso di patrocinio a carico dello Stato e dei compensi dei C.T.U. nell'ipotesi in cui la sezione abbia trattato la causa di riferimento;

Cancelleria:

  • liquidazione Patrocinio a spese dello Stato;
  • rapporti con i Servizi Sociali territorialmente competenti;
  • trasmissione dei fascicoli al visto del PG;
  • deposito atti e rilascio copie/certificazioni;
  • esecuzione delle sentenze/decreti.
Torna a inizio pagina Collapse